Cos’è l’allenamento mentale?
Il tema dell’allenamento mentale è entrato prepotentemente in trend dopo le ultime olimpiadi e le relative dichiarazioni di campioni come Jacobs, Tamberi e Berra.
Ma che cos’è l’allenamento mentale?
Partiamo da un assunto di base: c’è una vera e propria relazione simbiotica tra l’io fisico e l’io mentale; qualsiasi cosa accada nella mente influisce sul corpo, e qualsiasi cosa accada nel corpo influisce sulla mente. Non sono entità separate, sono un tutt’uno.
Nello sport, “allenamento mentale” significa preparare la mente per aiutarti a dare il meglio di te, mentalmente e fisicamente, in ogni situazione; fattori mentali come la concentrazione, la fiducia in sé stessi e la motivazione sono cruciali per le prestazioni atletiche.
L’allenamento mentale insegna strumenti e strategie per prepararti ad affrontare le competizioni con quella calma e quella lucidità che spesso sono presenti in allenamento ma che svaniscono sotto alla pressione psicologica della gara: ogni atleta, infatti, desidera realizzare in gara risultati pari o superiori a quelli che ottiene durante la preparazione, perché essere dei “fenomeni” in allenamento non serve a nulla: contano solo i risultati ufficiali, quelli che valgono una convocazione, una qualificazione, un primato o una medaglia.
Per queste ragioni, per poter affrontare le gare da Atleta Vincente, è necessario adottare le stesse strategie che usano i campioni per arrivare al successo, strategie che in qualità di atleta e di Mental Coach ho studiato, sperimentato e perfezionato.

Cosa può fare per me l’allenamento mentale?
L’allenamento mentale ti darà un concreto vantaggio sulla competizione insegnandoti a superare gli altri, ma in primo luogo a migliorare te stesso.
Ad esempio, ti metterà in grado di gestire l’attenzione, l’ansia, la paura e la tensione utilizzando tecniche e abilità come la visualizzazione e la consapevolezza, utili anche per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Migliorerà la motivazione, in allenamento e in gara, facendoti raggiungere performance eccellenti.
Puoi infatti raggiungere un’ottima preparazione FISICA, puoi raggiungere un’ottima preparazione TECNICA, ma sei ancora al 50% dell’opera!
Manca un elemento FONDAMENTALE, senza il quale verrai sempre considerato un campione a metà e le tue prestazioni saranno inevitabilmente accompagnate da commenti del tipo… “È il più forte di tutti ma non riesce a vincere”.
Cosa rende un atleta completo?
Scopriamolo nella Formula dell’ATLETA VINCENTE:
25% COMPETENZA TECNICA +
25% PRESTANZA FISICA +
50% POTENZA MENTALE =
100% ATLETA VINCENTE
Grazie alla potenza mentale puoi riuscire ad applicare a pieno e con successo tutto quello che hai appreso in allenamento.
Corso di Mental Training per Atleti
Il videocorso “Atleta Vincente” raccoglie tecniche, strategie e fattori di successo messi a punto in oltre 35 anni di esperienza.
Il corso è formato da 10 Sessioni, supportate da 4 Schede di Lavoro, da 9 Esercizi guidati dalla mia voce, 10 Compiti a casa e moltissimi esempi pratici.

Prova l’allenamento mentale con 3 video gratuiti
Vista il sito AtletaVincente.com e inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo di posta elettronica.
Potrai accedere immediatamente a tre video gratuiti, grazie ai quali, passo dopo passo, capirai perfettamente come anche tu puoi diventare davvero un Atleta Vincente!